SAAZ - BIO

8,00 - – 207,50 HT

Fedele a se stessa. Fine e raffinata, porta con sé il bouquet leggermente floreale che è il punto di forza della Pils.

Descrizione

Ki

Saaz è una stella tra i luppoli europei. È stato registrato per la prima volta nel 1952 come varietà di luppolo a sé stante ed è diventato così popolare che è stato utilizzato per creare quasi una dozzina di altre varietà di luppolo (tra cui Motueka dalla Nuova Zelanda!). Da sola rappresenta quasi tre quarti della superficie coltivata nella Repubblica Ceca.

A quanto pare viene coltivata anche negli Stati Uniti (anche se non in modo biologico) e contiene da 2 a 3 volte più alfa. L'elevato contenuto di farnese gli conferisce un carattere caldo, legnoso ed erbaceo. Va inoltre sottolineato che il suo alto livello di polifenoli aiuta notevolmente a combattere l'ossidazione della birra, conferendole una migliore conservabilità. Ma visto che è così incredibile, come mai non si trova più sul mercato? Perché è delicato e complesso Saaz.

I rendimenti sono da medi a bassi, i coni sono piccoli e leggeri e la pianta è molto suscettibile a varie malattie. Nell'agricoltura biologica, questo non aiuta. Per finire, Saaz non è un avventuriero, gli piace solo (o quasi) la sua casa, la sua terra e il suo clima...

Caratteristiche : Floreale, Erba, Terra, Spezie

Uso: Pïlsner, Lager, Kolsh, Wheat, Pale Ale

Acidi:

  • Alfa: 2,5 - 4,5%.
  • Beta: 4 - 6%.
  • Cohumulone: 23 - 26%.

Oli cumulativi: 0,4 - 0,8ml/100g

Possibili sostituti: Tettnanger o Spalter Select

Origine: Repubblica Ceca Tipo di luppolo: Aromatico Forma: Pellets

Ulteriori informazioni
Peso ND