Più che un fornitore, un alleato.
Spedizioni ogni mercoledì. Per la Francia, conta da 1 a 2 giorni. Per l'Europa, da 3 a 4 giorni.
HOPSTORE HOPSTORE

La più ampia scelta di luppolo biologico su Internet.

Accesso / Registrazione
0 articoli 0,00€
Confronta
Menu
HOPSTORE HOPSTORE
0 articoli 0,00€
  • Negozio
    • Tutti i luppoli organici
    • Luppolo biologico in magazzino
    • Luppolo biologico per paese
    • Catalogo
  • Certificati
  • Il blog
  • La nostra attività
  • I nostri impegni
  • Contatta
04 Mar
Bonus

A febbraio, diamo all'UNICEF per i bambini dell'Ucraina

  • 4 marzo 2022
  • Da autore-avatar jsfhopstore
  • 0 commenti
Ci siamo ispirati al movimento 1% for the Planet: abbiamo deciso di donare l'1% del nostro fatturato mensile a un'organizzazione no-profit....

Continua a leggere

10 Feb
Coni, pellet, oli, estratti, luppolo

"Mettete dell'olio nel luppolo!

  • 14 giugno 2024
  • Da autore-avatar admin
  • 0 commenti
Articolo scritto in collaborazione con Alexandra Berry. Panoramica Un cono di luppolo è composto da: 40-50% di cellulosa...

Continua a leggere

10 Feb
Solidarietà

In gennaio, Aide et Action è dato

  • 10 febbraio 2022
  • Da autore-avatar Leïa
  • 0 commenti
Dare... in altre parole? Come dice bene l'influencer francese @lenasituations: "Quando si riceve, si dà" ;-) D...

Continua a leggere

Cono Pellets Oli : In quale forma si dovrebbe usare il luppolo biologico?
11 Jan
Coni, pellet, oli, estratti

Coni, pellet, oli... qual è la scelta migliore per la mia birra?

  • 11 gennaio 2022
  • Da autore-avatar admin
  • 0 commenti
Esistono oggi molte forme di luppolo per la produzione di birra, tra cui coni, pellet e, sempre più spesso, luppolo liquido......

Continua a leggere

13 Sep
BIO, Regolamento

Birre biologiche, luppolo convenzionale e deroghe: facciamo il punto

  • 13 settembre 2021
  • Da autore-avatar admin
  • 0 commenti
Non tutto il luppolo è coltivato biologicamente e la disponibilità è generalmente inferiore alla domanda, per cui un sistema di ...

Continua a leggere

24 Agosto
Analisi e rapporti, Birra, Luppolo

Birre e luppolo, riassunto dell'anno 2020

  • 24 agosto 2021
  • Da autore-avatar admin
  • 0 commenti
Questa è una versione ultra condensata, inevitabilmente orientata verso ciò che ci interessa di più ;-) Se volete approfondire alcuni aspetti...

Continua a leggere

27 Jul
Luppolo, Produzione di birra, Tecniche

Dry Hopping, vi diciamo tutto (o quasi!)

  • 27 luglio 2021
  • Da autore-avatar admin
  • 0 commenti
Dry hopping è un'espressione che sentiamo e usiamo spesso quando parliamo di birra artigianale. Vediamo...

Continua a leggere

17 Giugno
Luppolo, Produzione di birra, Tecniche

Le diverse tecniche di luppolatura nella birra

  • 22 giugno 2021
  • Da autore-avatar admin
  • 0 commenti

Qualunque sia la forma di luppolo scelta, sono possibili diverse tecniche di luppolatura a seconda degli aromi e della ricetta che il birraio vuole creare. Ogni dettaglio influenzerà la ricetta finale: la varietà e le quantità naturalmente, ma anche la temperatura, i tempi di bollitura e di fermentazione...

Continua a leggere

20 Apr
Cibo, BIO

Più organico, meno malattie

  • 20 aprile 2021
  • Da autore-avatar Leïa
  • 0 commenti
Ho riprodotto qui parola per parola l'articolo del blog PickR, che ho trovato molto ben scritto e conciso. Il tutto è opera della loro penna...

Continua a leggere

13 Apr
BIO

E IL LUPPOLO BIOLOGICO IMPORTATO?

  • 20 aprile 2021
  • Da autore-avatar Leïa
  • 0 commenti
I prodotti biologici statunitensi soddisfano gli stessi requisiti di quelli dell'UE? Tutti i prodotti biologici sono uguali?

Continua a leggere

Carica altri articoli
Caricamento in corso...

Acquistando luppolo biologico promuovete la biodiversità* e

Limitare il riscaldamento globale**.

*Il luppolo è soggetto alle stesse malattie della vite. Di conseguenza, la coltivazione del luppolo in modo non biologico può portare a numerosi trattamenti (in particolare con prodotti di sintesi) che sono dannosi per la biodiversità nel suolo e nelle vicinanze dei campi di luppolo. L'agricoltura biologica preserva la vita del suolo, gli insetti, gli uccelli... in breve, la biodiversità.

**La coltivazione biologica del luppolo privilegia l'uso di compost e altri fertilizzanti naturali. In questo modo si ottiene un'elevata concentrazione di carbonio nel terreno. Meno CO2 nell'aria = meno riscaldamento dell'atmosfera.

SAS HOPSTORE
  • Menu
  • Categorie
  • Carrello della spesa
  • I nostri impegni
  • GTC
  • Chi siamo?
  • Negozio
    • Luppolo biologico disponibile immediatamente
    • Luppolo biologico per origine
  • Il blog
  • Certificati
  • Il mio account
  • FAQs
  • Contatta
  • Negozio
  • Accesso / Registrazione
Cestino della spesa
Chiudere

Accesso

chiudere

Hai perso la tua password?

Non sei ancora registrato?

Creare un account

Consegna entro 24 ore per la Francia. Consegna ogni giorno lavorativo.

NOTIZIE HOPSTORE


Hopstore sta reclutando un assistente amministrativo e logistico.

Per saperne di più e candidarti, scrivici!


 

Ultimi arrivi:

-TangoBIO 2024

-Fuggle BIO 2024


Buon piano:

-Raccolta2023 a 23 euro/kg

-Raccolta 2024 a 28 €/kg


È possibile stipulare contratti durante l'anno (in base alla disponibilità e ai prezzi correnti). Minimo 10 kg per varietà e 60 kg/anno per birrificio.


Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito, accetti questi cookie.
Per saperne di più Per saperne di più Accettare
CONDIVIDI IL CESTINO